jeanpiaget

Blog

Mese: Aprile 2020

Livelle laser: cosa fanno, modello per modello

Di livelle laser non ce n’è solo una, ma ne esistono svariate tipologie disponibili sul mercato in vari modelli, forme, dimensioni, più o meno accessoriate e suddivise in tre principali categorie: le livelle laser rotanti, le livelle laser a punti e i generatori di linee. Ognuna serve a fare cose diverse, per soddisfare ogni progettazione, grande o piccola che sia, dalla posa di pavimenti di un edificio in costruzione al fissaggio di una mensola in cucina. Partiamo dalle prime: cosa sono le livelle laser rotanti? Non dissimili dalle omologhe laser a linea, proiettano una linea, ma essendo rotanti la linea percorre tutto il perimetro della stanza proiettandosi su tutte le pareti.

È un modo semplice ed immediato di poter intervenire in un’intera stanza senza dover fare misurazioni o livellamenti muro per muro. Data la funzione avanzata e la qualità e

Una stampante da usare direttamente on-line

Una stampante che può essere collegata alla rete ci serve per riuscire a stampare senza avere più fili tra computer o dispositivi portatili dai quali stampare. L’uso di questi strumenti di base non è complicato, infatti ci basterà di base installarla e configurare le varie specifiche direttamente dal nostro PC.

Negli uffici le stampanti in rete sono a tutti gli effetti molto comuni, e ormai le troviamo anche in ambito domestico, dato che fanno comodo a tutta la famiglia per stampare velocemente con un unico dispositivo da qualsiasi stanza della casa. Non abbiamo più fili tra i piedi e nessun tipo di collegamento ulteriori da fare, ci basta impostarle e premere un pulsante per attivarle. Dal punto di vista estetico questi modelli di stampante non hanno grandi differenze con altri modelli tradizionali. Infatti la tecnologia di stampa non può cambia

Che caratteristiche deve avere un trolley da cabina aerea?

Prima di imbarcarsi su un qualsiasi aereo, bisogna informarsi sugli standard di volo in riferimento al peso e alle misure dei bagagli a mano da cabina. E’ sempre meglio farlo prima, per non correre il rischio di incorrere in brutte sorprese al momento dell’imbarco, quando è ormai tardi per rimediare. Sulle pagine di ogni compagnia di linea sono riportati i ‘tetti’ standard da rispettare per quanto riguarda la scelta del bagaglio da cabina, in fatto di peso e misure permesse. Peso e dimensioni del bagaglio a mano dipendono da una serie di fattori inerenti al viaggio, che può essere lungo o breve. Nel primo caso è ovvio che il trolley abbia dimensioni più ingombranti dovendo contenere il necessario per un periodo più lungo, mentre se la trasferta è di pochi giorni, anche il trolley sarà più compatto, di conseguenza. Sempre

Pulizia e manutenzione degli amplificatori

Sostanzialmente la pulizia e la manutenzione su questi dispositivi dovrà essere periodica per garantire sempre delle prestazioni ottimali. Le prestazioni degli amplificatori all’effettivo possono essere inficiate dalla polvere, umidità, o dagli sbalzi termici e magnetici. DI sicuro il nemico peggiore dell’amplificatore è la polvere che si insinua ovunque, andandosi a depositare inoltre provoca dei seri danni. Di base quindi è bene sempre andare a spolverare l’impianto piuttosto di frequente, magari servendosi di un panno leggermente umido e preferibilmente di pelle di daino, che andrà ad impedire l’accumulo di cariche elettrostatiche con conseguente nuovo deposito di polvere e sporco appena dopo.

In caso di inutilizzo dell’apparecchio per molto tempo, è sempre buona norma coprirlo con delle griglie “parapolvere”, per poter conservare puliti i circuiti. Un altro ostacolo al corretto funzionamento del dispositivo in esame è rappresentato sicuramente dall’umidità. L’umidità può deteriorare

Impastatrici per pane, perché gancio sì e frusta no?

Un’impastatrice per pane si riconosce subito perché, a differenza delle altre che contemplano anche altri tipi di composti, si accompagna a un solo accessorio, solitamente fornito in dotazione al momento dell’acquisto, ossia il gancio per impastare. Tutti gli altri orpelli, dalle fruste ad altri utensili, servono ad altri scopi, come montare la panna, amalgamare o fare la pasta. Nelle impastatrici specifiche per il pane il gancio è, invece, l’unico ‘compagno’ di viaggio e di lavoro per queste macchine, atto ad amalgamare in modo omogeneo gli impasti destinati alla panificazione, che devono essere prima di tutto elastici, senza scollarsi o frantumarsi fra le dita. Questo sistema preparatorio è favorito dal movimento girevole del contenitore incorporato nell’impastatrice, che porta il gancio ad ‘abbracciare’ tutto l’impasto senza perdersi una briciola. Nelle impastatrici per pane non si può sostituire il gancio con la

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén