Il primo fattore a cui bisogna prestare molta attenzione se si ha intenzione di acquistare un microfono per PC gaming è la facilità d’uso. Questa è la cosa più importante da considerare quando si acquista qualsiasi prodotto. Si dovrebbe anche tenere presente che si dovrebbe essere in grado di impostare il microfono senza avere l’assistenza di un professionista. Per questo motivo, è necessario assicurarsi che ci sia una sorta di manuale d’uso che viene fornito con il microfono. Non c’è niente di peggio che comprare qualcosa e poi scoprire in seguito che non si sa come configurarlo.
La prossima cosa che dovreste considerare è la cancellazione del rumore. Anche se non dovete preoccuparvi subito di questo, dovreste assicurarvi che sia disponibile nel microfono che intendete acquistare. Questo dovrebbe includere la possibilità di riuscire a filtrare i rumori esterni fastidiosi come uno schermo televisivo, un rumore di fondo o altri suoni esterni. Se non siete sicuri che sia disponibile, chiedete direttamente al venditore. Anche se potrebbe non dirvelo apertamente, potrebbe essere riluttante a includerlo nel pacchetto perché può essere costoso.
INfatti i microfoni di ultima generazione sono sempre più tecnologici e pensati anche per riuscire attivamente ad attutire il rumore di fondo. In genere sono strumenti che hanno un setting automatico, in special modo se li scegliamo per il gaming. Se invece si cerca un microfono per la registrazione audio ad alta precisione dovremmo sostanzialmente andare a settare noi i vari parametri se si vuole ottenere il risultato migliore.
La prossima cosa che si dovrebbe guardare quando si acquista un microfono per PC gaming è se può supportare l’auricolare o microfono. Alcuni microfoni per PC gaming non sono compatibili con alcuni auricolari. Ci sono anche quelli che devono essere collegati a un computer per essere utilizzati. Questo significa che si dovrà ottenere un adattatore speciale che si collega alla porta USB del computer. Questi non sono in genere inclusi con il microfono stesso. Di solito è possibile acquistare questi adattatori separatamente su internet e farli spedire a voi. Il vantaggio di questa opzione è che si avrà la comodità di essere in grado di utilizzare il microfono per PC gaming indipendentemente dal fatto che è supportato o meno dall’auricolare che si utilizza.
Diciamo che quindi in soldoni il microfono da gaming deve essere funzionale, ma sostanzialmente deve anche essere comodo e leggero. Infatti non è assolutamente consigliato munirsi di un microfono troppo ingombrante per il gaming, specialmente perché spesso ci si muove quando si gioca e si rischia di non ottenere un livello alto di registrazione audio se usiamo un microfono fisso da tavolo.
Desideri approfondire ulteriormente l’argomento trattato qui? Puoi cliccare qui.