Un’impastatrice per pane si riconosce subito perché, a differenza delle altre che contemplano anche altri tipi di composti, si accompagna a un solo accessorio, solitamente fornito in dotazione al momento dell’acquisto, ossia il gancio per impastare. Tutti gli altri orpelli, dalle fruste ad altri utensili, servono ad altri scopi, come montare la panna, amalgamare o fare la pasta. Nelle impastatrici specifiche per il pane il gancio è, invece, l’unico ‘compagno’ di viaggio e di lavoro per queste macchine, atto ad amalgamare in modo omogeneo gli impasti destinati alla panificazione, che devono essere prima di tutto elastici, senza scollarsi o frantumarsi fra le dita. Questo sistema preparatorio è favorito dal movimento girevole del contenitore incorporato nell’impastatrice, che porta il gancio ad ‘abbracciare’ tutto l’impasto senza perdersi una briciola. Nelle impastatrici per pane non si può sostituire il gancio con la classica frusta come succede nella planetaria, dal momento che l’impastatrice per pane è una specifica macchina professionale che richiede espressamente l’esclusivo impiego del gancio per la lavorazione di ingredienti base per pane, pizze e panettoni. Come si spiega? Il motivo si lega, principalmente, al fatto che il gancio lavora l’impasto senza farlo surriscaldare, in modo da non creare intoppi al processo di lievitazione. Oltre al gancio, tutte le componenti e le parti accessorie delle impastatrici sono fatte con un occhio di riguardo in fatto di qualità, trattandosi di macchine di fascia alta, alle quali si chiedono prestazioni da panificio. Di solito, queste macchine montano motori più potenti, per poter sostenere ritmi di lavoro più lunghi e stressanti, per la mole e la tipologia degli impasti trattati, sia che si tratti di apparecchiature destinate all’impresa o ad uso domestico. Anche le capienze puntano in alto, con contenitori capaci di contenere impasti da un minimo di 500 grammi a un massimo di 5 chili, da scegliere in base ai volumi di impasto desiderati e alla frequenza di utilizzo della macchina. A titolo di pura curiosità, esistono delle impastatrici per pane, utilizzate a livello industriale, che possono impastare fino a 50 chili di composto in un colpo solo, quanto basta per sfamare un esercito.