Lo sfigmomanometro è sostanzialmente lo strumento indispensabile per un medico, ma è bene comunque, soprattutto se siamo soggetti che soffrono di determinate patologie come l’ipertensione, e servirsene per tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Si tratta di un misuratore di pressione, chiamato sfigmomanometro, che è un dispositivo di misurazione spesso adoperato per monitorare la pressione del sangue, sia quella diastolica che nel gergo viene chiamata la minima, sia quella sistolica ossia la massima. Lo strumento ha origini antiche, un tempo era in possesso di ogni medico, ma ad oggi è entrato nelle case di moltissime persone grazie anche agli sviluppi della tecnologia moderna, e rende così possibile la misurazione nella comodità della propria casa tutte le volte che vogliamo. Avere l’abitudine di tenere sotto controllo i valori della pressione, e specie se soffriamo di ipertensione, è fondamentale per la qualità della vita e anche per evitare l’aggravarsi della patologia in corso.

In soldoni quando si parla di pressione alta parliamo dell’elevazione della pressione sanguigna al di sopra dei valori normali, valori normali che sono intorno ai 140/90 mmHg. Pur non essendo una malattia vera e propria, ma diciamo uno status fisico, va a costituire in ogni caso un fattore di rischio, quindi anche un possibile campanello di allarme per altre patologie di diverso tipo.

Per poter quindi risolvere questo problema e per avere a portata di mano in casa uno strumento che sia al contempo pratico e utile e abbastanza affidabile, dobbiamo di sicuro scegliere lo sfigmomanometro migliore. In commercio ci sono ormai moltissimi modelli diversi, e hanno anche diverse funzioni e funzionamenti. Le differenti tipologie infatti presentano diverse modalità di funzionamento. Il modello il misuratore di pressione tradizionale che tutti abbiamo in mente è costituito da un bracciale da infilare al braccio sinistro e da avvolgere attorno alla parte superiore di questo, e poi presenta una pompetta che va a gonfiare il bracciale per generare pressione. Questo è il modello più vecchio diciamo, e anche il più complesso da utilizzare da soli. Se volete scoprire i modelli moderni e il loro prezzo e utilizzo cliccate qui.