Una stampante che può essere collegata alla rete ci serve per riuscire a stampare senza avere più fili tra computer o dispositivi portatili dai quali stampare. L’uso di questi strumenti di base non è complicato, infatti ci basterà di base installarla e configurare le varie specifiche direttamente dal nostro PC.

Negli uffici le stampanti in rete sono a tutti gli effetti molto comuni, e ormai le troviamo anche in ambito domestico, dato che fanno comodo a tutta la famiglia per stampare velocemente con un unico dispositivo da qualsiasi stanza della casa. Non abbiamo più fili tra i piedi e nessun tipo di collegamento ulteriori da fare, ci basta impostarle e premere un pulsante per attivarle. Dal punto di vista estetico questi modelli di stampante non hanno grandi differenze con altri modelli tradizionali. Infatti la tecnologia di stampa non può cambia ma cambia solo il collegamento, perché la prima viene collegata tramite cavo Ethernet o Wi-Fi a un router ed è disponibile per qualsiasi altro dispositivo connesso.

Le stampanti tradizionali di solito le possiamo collegare tramite un cavo USB, alcune più moderne possono presentare anche un collegamento Wi-Fi, ma a differenza delle stampanti di rete in genere si possono usare solo con un dispositivo per volta.

Configurando la stampante di rete in maniera corretta ci è possibile realizzare qualsiasi stampa in modo molto semplice senza più dover collegare ogni singolo computer. Diciamo che sicuramente questi modelli sono stati pensati all’inizio per essere utilizzati solo negli uffici, dove sono sempre più comuni per via della multifunzione di rete, sono generalmente usate per acquisire documenti e anche inviare fax. Naturalmente le stampanti di rete oggi possiamo usarle con qualsiasi strumento, sia tablet che smartphone di tutte le marche e con tutti i sistemi operativi. Bisogna anche specificare che installare una stampante di rete può presentare magari una serie di problemi nei modelli più complessi, se non sei un minimo esperto magari è possibile chiedere ad un tecnico.